Avvia il percorso contattandoci per fissare un primo incontro con il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) di AIRIC.
Questo momento serve a conoscersi, comprendere le esigenze iniziali e valutare le opportunità di collaborazione.
Insieme ai ricercatori e ai membri del CTS, verrà identificata la tipologia di intervento più adatta alle esigenze della tua organizzazione
AIRIC offre tre principali modalità di collaborazione:
From Need to Idea: AI Discovery
From Idea to Prototype: AI Research
From Need to Capability: AI Education
Una volta definito il bisogno, il CTS elabora una proposta progettuale dettagliata, coinvolgendo i gruppi di ricerca e i docenti esperti.
La proposta include:
- Obiettivi e risultati attesi
- Attività e milestone
- Quadro economico
La proposta viene condivisa con l’azienda per analisi e validazione.
AIRIC opera come centro di ricerca interdipartimentale del Politecnico di Milano, seguendo un regolamento che tutela ruoli, confidenzialità e proprietà intellettuale.Le policy del Politecnico non sono derogabili, ma possono essere adattate al contesto specifico. Il consulente corporate supporta l’azienda in questa fase di definizione.
Scopri le nostre policyLa firma del contratto segna l’inizio ufficiale del progetto. Le attività si svolgono secondo quanto concordato e vengono monitorate costantemente, con possibilità di addedum contrattuale in base all’evoluzione delle esigenze.